Medaglia Napoli Due Sicilie Ferdinando I per la...
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Opus: Vincenzo Catenacci. Per la morte del re Ferdinando I di Borbone del 1825.
Riferimento: Cvf-184
Roma. 1870-1880 circa. Santuario della Scala Santa.
Pagamento SICURO al 100%
Tramite corriere espresso o raccomandata
Roma. 1870-1880 circa. Santuario della Scala Santa.
Spettacolare medaglia in bronzo dorato con il volto acherotipo del Salvatore e la Scala Santa. Rilievi altissimi. Metallo lucente e fondi molto brillanti. FDC assoluto. Appiccagnolo originale. Dimensioni: mm. 39x33,6 (appiccagnolo escluso).
Roma. 1870-1880 circa. Santuario della Scala Santa.
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Opus: Vincenzo Catenacci. Per la morte del re Ferdinando I di Borbone del 1825.
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Ferdinando II di Borbone (1830-1859).
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Francesco I di Borbone (1825-1830).
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Giuseppe Napoleone Bonaparte (1806-1808).
Firenze. Granducato di Toscana. Leopoldo II granduca (1824-1859).
Palermo. Regno delle Due Sicilie. Opus: f.lli Costanza.
Francesco I di Borbone (1825-1830). Medaglia in bronzo per il concilio provinciale palermitano del 1825. Stupendo esemplare.
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Opus
Napoli. Ferdinando IV di Borbone (1759-1799 I periodo). Rara fusione di inizio 800 di grande importanza storica riproducente la medaglia del 1797 al valor militare, contromarca al dritto da identificare.
Roma. Regno d'Italia. Umberto I di Savoia (1878-1900).
Rara medaglia in bronzo premio per la Società di Acclimazione e Agricoltura in Sicilia
Napoli. Coniazione officine di Giuseppe Olivieri.
Napoli. Regno delle Due Sicilie. Opus: Michele Laudicina.
Medaglia per le nozze di Ferdinando II di Borbone con Maria Cristina di Savoia nel 1832. Bronzo.